Inserisci mese e anno di nascita per confermare di essere un maggiorenne fumatore o utilizzatore di altri prodotti contenenti nicotina.

Conferma

Questo sito è destinato solo a maggiorenni fumatori o utilizzatori di altri prodotti contenenti nicotina

We Care

Questo sito contiene informazioni sui nostri prodotti da utilizzare con tabacco e abbiamo bisogno della tua età per accertarci che tu sia un maggiorenne in Italia che continuerebbe a fumare o a usare prodotti contenenti nicotina. I nostri prodotti da usare con appositi stick di tabacco non sono un'alternativa allo smettere e non sono concepiti come strumenti di supporto alla cessazione. Non sono privi di rischi. Gli stick di tabacco contengono nicotina, sostanza che provoca dipendenza. Uso riservato a soli adulti. Per maggiori informazioni visita la sezione Cosa Sapere di questo sito.

SCOPRI IQOS - FAQs

IQOS è il sistema rivoluzionario sviluppato da Philip Morris International che scalda e non brucia il tabacco. Poiché non c'è combustione, come avviene con le sigarette, IQOS non produce fumo, né cenere, con meno odore persistente. Grazie alla HeatControl Technology, IQOS consente ai fumatori adulti di assaporare con soddisfazione il gusto autentico del vero tabacco. IQOS si utilizza esclusivamente con gli stick di tabacco appositamente progettati. Iscriviti per scoprire di più su IQOS.
IQOS è un rivoluzionario dispositivo elettronico con un avanzato software di regolazione della temperatura, che scalda il tabacco contenuto nello stick ad una temperatura costante e controllata senza mai raggiungere la combustione. Di conseguenza si genera un vapore che rilascia il gusto autentico del vero tabacco. Poiché diversamente dalle sigarette non si sviluppa combustione, IQOS non produce fumo, né cenere e meno odore persistente.
L'IQOS holder contiene una speciale lamina riscaldante in oro e platino, rivestita in ceramica, e contiene parti elettroniche all'avanguardia che regolano il calore per un'esperienza sempre costante. Soltanto IQOS scalda direttamente il tabacco dall’interno grazie all’ esclusiva lamina, senza bruciare la carta. La lamina mantiene la temperatura del tabacco costante per una piena soddisfazione del gusto dall’ inizio alla fine.
Il foglio che vedi non è altro che un rivestimento utilizzato in tutta Europa per rinforzare i prodotti di tabacco senza combustione.
Si tratta di una carta di avvolgimento rinforzata per motivi puramente tecnici, al fine di allineare le caratteristiche dei prodotti del tabacco senza combustione commercializzati in Italia a quelle degli altri paesi d’Europa. La presenza di questo non incide sul volume di vapore generato da IQOS.
Come tutti i componenti utilizzati negli stick di tabacco, la nuova carta di avvolgimento è stata attentamente analizzata da Philip Morris International (PMI) per valutarne l’idoneità di utilizzo e non sono state identificate sostanze nocive rilasciate durante l'uso con IQOS.
La quantità di alluminio utilizzata negli stick di tabacco è molto bassa. Pertanto, né l'ingestione accidentale di uno stick di tabacco né la regolare inalazione dell'aerosol rappresentano alcun rischio tossicologico.
Il PLA è un biopolimero ricavato da risorse naturali di origine vegetale come l’amido di mais. Tra le altre cose, il PLA viene utilizzato in un certo numero di applicazioni biomediche, ad esempio per impianti medici come suture.
Nei filtri degli stick di tabacco ha lo scopo di raffreddare il vapore fino a una temperatura accettabile e di dare quindi al consumatore una piacevole esperienza durante l’inalazione
I nostri tossicologi hanno analizzato l’uso del PLA all’interno del filtro dell’Stick di tabacco e hanno concluso che può essere impiegato con sicurezza per lo scopo designato.
Durante l’esperienza con IQOS, il filtro cambia il suo aspetto, il colore e si indurisce dopo la fine dell’esperienza. Questo cambiamento è appositamente progettato per rimuovere l'eccesso di vapore acqueo dell'aerosol e fornire un'esperienza più gradevole.
Da oggi con IQOS Welcome hai la possibilità di scegliere come acquistare il tuo primo kit IQOS in base alle tue esigenze.

Il tuo primo kit IQOS in 3 semplici passi

INSERISCI I TUOI DATI

Inserisci i tuoi dati

Compila il form
inserendo i tuoi dati.

CONTROLLA IL TELEFONO

Seleziona una modalità

Scegli dove e come acquistare
il tuo primo Kit IQOS.

LASCIATI GUIDARE

Procedi con l'acquisto

del tuo primo kit.

Per una corretta pulizia assicurati che l'holder sia spento e rimuovi il cappuccio prima della pulizia come descritto di seguito:
1. Apri l’accessorio per la pulizia IQOS.
2. Usa la spazzola piccola per pulire il cappuccio e la spazzola grande per pulire il corpo centrale dell'holder.
3. Picchietta delicatamente entrambe le parti su una superfice per far uscire i residui di tabacco.
4. Adesso prendi un fazzoletto di carta e pulisci la parte superiore dell'holder (con il cappuccio staccato) finché non hai eliminato tutti residui di tabacco sulla parte esterna.
5. Ogni 3-4 giorni sciacqua bene anche il cappuccio sotto l’acqua tiepida.
6. Prendi un bastoncino per la pulizia IQOS e usa entrambi i lati per pulire la zona in fondo vicina alla lamina e la lamina stessa. Assicurati di togliere tutti i residui di tabacco anche sulla parte bassa della lamina.
6. Per non danneggiare la parte più importante di IQOS, la lamina riscaldante, esegui questa procedura con molta attenzione facendo dei leggeri movimenti circolari.
IQOS è un sistema elettronico di riscaldamento del tabacco e non è una sigaretta elettronica. A differenza della sigaretta elettronica l'holder IQOS scalda degli stick di tabacco a temperature inferiori a quelle necessarie per sviluppare la combustione. Le sigarette elettroniche, invece, usano l'elettronica per generare un aerosol da una soluzione liquida che può contenere nicotina ma non tabacco.
Scaldando il tabacco invece di bruciarlo, IQOS non crea fumo bensì un vapore che permette ai suoi utilizzatori di apprezzare il gusto autentico del vero tabacco, con un'esperienza più pulita rispetto alle sigarette, senza combustione, né cenere, né odore persistente. Inoltre, il vapore prodotto dagli stick di tabacco è meno fastidioso perché si dissolve molto più rapidamente rispetto alle sigarette tradizionali.
La nuova versione di IQOS è dotata di Bluetooth per ampliare in futuro le potenzialità del dispositivo. Questa funzione al momento non è attiva.

Scopri dove comprare IQOS, il sistema che scalda e non brucia il tabacco, i suoi accessori e dove ricevere assistenza. Visita il punto vendita più vicino a te sullo Store Locator

Philip Morris International sta investendo nello sviluppo e nella valutazione rigorosa di un portafoglio di prodotti alternativi e dai rischi potenzialmente ridotti rispetto al fumo di sigaretta, denominati RRP (Reduced Risk Products – Prodotti a Rischio Ridotto). RRP è il termine con cui Philip Morris International definisce quei prodotti che presentano, possono presentare, o hanno il potenziale di presentare un minore rischio di danno per i fumatori che passano a questi prodotti, rispetto alla persistenza dell’abitudine al fumo. Gli RRP di Philip Morris International sono in varie fasi di sviluppo, valutazione scientifica e commercializzazione. Gli sforzi profusi nella ricerca scientifica sono al centro di questa trasformazione. La strategia si basa sulla consapevolezza che i prodotti innovativi potranno apportare benefici per la salute pubblica se soddisferanno due condizioni: in primo luogo, devono ridurre significativamente il rischio di contrarre malattie rispetto alle sigarette; in secondo luogo, devono essere accettati dai fumatori in modo tale da incoraggiarli a passare a prodotti a rischio ridotto. Dal 2008 ad oggi, Philip Morris International ha investito più di 3 miliardi di dollari, riunendo oltre 400 scienziati di fama mondiale di 30 discipline diverse all’interno dei due centri di R&D a Neuchâtel, Svizzera e Singapore, per sviluppare e validare gli RRP. L’obiettivo dell’azienda è quello di sostituire le sigarette con gli RRP appena possibile. Il 30 Novembre 2016, André Calantzopoulos, CEO della multinazionale, ha annunciato la volontà di mettere gradualmente fuori dal commercio le sigarette tradizionali.

Il simbolo del cassonetto barrato raffigurato sulle apparecchiature elettriche ed elettroniche o sulle confezione delle stesse indica che l’utente non deve smaltire l’apparecchiatura, alla fine della propria vita utile, come rifiuto urbano misto ma dovrà effettuare la raccolta differenziata conferendo l’apparecchiatura stessa presso gli appositi centri di raccolta differenziata, oppure riconsegnarla al rivenditore al momento dell’acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo equivalente.

IQOS non è un prodotto privo di rischi e gli stick di tabacco contengono nicotina, sostanza che crea dipendenza. Se sei preoccupato per gli effetti del fumo sulla salute, la migliore opzione è smettere del tutto il consumo di tabacco e altri prodotti contenenti nicotina. Ad ogni modo, per coloro che non intendono smettere, passare completamente ad IQOS rappresenta una valida alternativa rispetto al fumo di sigaretta.
La nicotina crea dipendenza. Tuttavia, non è la principale causa delle malattie legate al fumo. IQOS contiene una quantità analoga di nicotina se paragonato alle sigarette tradizionali. I nostri studi clinici mostrano che la quantità e la velocità di nicotina assorbita quando si utilizza uno stick di tabacco con IQOS è paragonabile a quella assorbita quando si fuma una sigaretta.
Utilizziamo dati o stime di Philip Morris International (PMI), indagini realizzate su gruppi di utilizzatori di IQOS e ricerche di mercato PMI. Il numero totale di utilizzatori che riportiamo si riferisce agli utilizzatori di IQOS per i quali gli stick di tabacco rappresentano almeno il 5% del consumo giornaliero di tabacco nei precedenti 7 giorni, mentre il numero di persone che hanno completamente abbandonato il fumo tradizionale si riferisce a coloro per le quali l’utilizzo di stick di tabacco rappresenta almeno il 70% del loro consumo giornaliero di tabacco nei precedenti 7 giorni.
Questo prodotto non è privo di rischi e fornisce nicotina che crea dipendenza. Solo per maggiorenni che altrimenti continuerebbero a fumare o ad usare altri prodotti con nicotina.