Cosa fare a Bormio in estate: 5 idee per le tue vacanze
Bormio è conosciuta dagli appassionati di montagna per le sue cime e le tante attività da poter praticare sulla neve nei mesi invernali.
Bormio in estate, tuttavia, regala esperienze culinarie e di relax per coloro che desiderano una vacanza che segua i ritmi più distesi della vita di montagna, oltre che tanti trekking, escursioni e attività outdoor per chi invece preferisce una routine più sportiva immersa nella natura.
Curious di quali siano i nostri consigli su cosa fare a Bormio in estate?
Indice dei contenuti
Estate a Bormio: un’oasi di tranquillità tra le Alpi Valtellinesi
Curiosità: le terme di Bormio
IQOS Lounge a Bormio
Estate a Bormio: un’oasi di tranquillità tra le Alpi Valtellinesi
Se ti trovi in Valtellina e desideri scoprire le attrattive di questo caratteristico borgo incastonato tra le montagne, ecco 5 idee su cosa fare a Bormio durante i mesi estivi:
-
Passeggiare per le vie del centro storico
Il centro storico di Bormio offre affascinanti scorci con antichi portoni, volte, torri e vicoli medievali. Borgo millenario, in antichità era stato un importante snodo commerciale e di collegamento con il nord dell’Europa. Iniziando il proprio tour da Piazza Cavour, anche conosciuta come piazza del Kuerc, si prosegue il tour verso la Torre Civica, sempre originaria dell’epoca medievale, dove si può sentire risuonare l’antica campana cittadina.Altri imperdibili luoghi caratteristici del centro storico di Bormio sono la Chiesa di Sant’Ignazio, risalente al 1600 e decorata con affreschi barocchi, e il Ponte di Combo, uno dei punti più fotografati della città, costruito nel 1300 e formato da un’unica arcata a schiena d’asino.
-
Provare lo sci estivo
A Bormio, lo sci non è soltanto un’attività invernale. Il Ghiacciaio dello Stelvio, infatti, è l’area sciabile più estesa delle Alpi. Aperto da fine maggio a novembre, la presenza del Ghiacciaio dello Stelvio permette a chi sceglie Bormio come meta per le sue vacanze di sciare tutto l’anno. -
Visitare il Passo dello Stelvio
Con i suoi 2758 metri di altezza, il Passo dello Stelvio è il passo più alto in Italia. Tra le cose da fare a Bormio in estate, vale la pena organizzarsi per visitare questo luogo capace di regalare panorami mozzafiato.
Il Passo dello Stelvio è infatti aperto solo durante i mesi estivi, da maggio a ottobre. -
Gustare la cucina locale
La Valtellina è famosa non solo per i suoi paesaggi e le sue vette, ma anche per i suoi itinerari gastronomici.
Non puoi trascorrere la tua vacanza a Bormio senza assaggiare almeno una volta i suoi deliziosi piatti tipici: dai più famosi pizzoccheri con patate, verza e formaggio alla classica polenta taragna da gustare la sera dopo un’escursione in montagna. -
Le famose terme di Bormio
Con 9 fonti termali, l’acqua di Bormio è famosa fin dai tempi antichi; viene citata già negli scritti di Plinio il Vecchio e Cassiodoro in epoca romana. Le acque termali di Bormio hanno origine dal Monte Reit, che rimane quasi interamente ricoperto dalla neve per gran parte dell’anno, e mantengono una temperatura media tra i 38° e i 41°C.Con le sue terme dalle acque naturalmente calde e dalle numerose proprietà curative, Bormio è la meta ideale per chi cerca una vacanza all’aria aperta all’insegna del relax.
Curiosità: le terme di Bormio
Le terme a Bormio sono un tesoro alpino dove la storia millenaria si fonde con la forza rigenerante di acque uniche.
Le nove sorgenti termali si distinguono per altitudine: la più alta, quella di San Martino, si trova a 1421 metri. Per godere di queste acque, Bormio offre due stabilimenti principali, i Bagni Vecchi e i Bagni Nuovi. I Bagni Vecchi di Bormio offrono un'esperienza termale intrisa di storia romana, ideale per chi cerca tranquillità e un'immersione profonda nel benessere.
I Bagni Nuovi di Bormio, invece, pur condividendo le radici storiche, si distinguono per uno stile più moderno e una maggiore varietà di piscine e spazi esterni. Si potrebbe credere che le acque termali raggiungano le temperature più elevate in estate, quando in realtà nei mesi estivi le infiltrazioni di acqua fredda fanno sì che le temperature si abbassino fino a 36°.
IQOS Lounge a Bormio
Se ti stai chiedendo cosa fare a Bormio nella bella stagione, tra momenti di relax alle terme e delle passeggiate nella città, se sei un fumatore adulto o un utilizzare di IQOS puoi visitare la nostra IQOS Lounge.
Qui potrai accedere alle iniziative e ai numerosi servizi, nello specifico:
conoscere e acquistare i dispositivi della nuova linea IQOS ILUMA i: IQOS ILUMA i PRIME, IQOS ILUMA i ONE e IQOS ILUMA i.
personalizzare in maniera gratuita il tuo dispositivo IQOS con il nostro servizio di incisione personalizzata con Engraving Machine;
assistenza e supporto da parte di uno dei nostri Shop Assistant.
Ti aspettiamo presso la IQOS Lounge in Via Roma, 50.
Orari di apertura:
10:00/13:00 - 15:30/19:30
Dal lunedì alla domenica.
Vieni a scoprire tutte le novità del mondo IQOS.