Hai domande o problemi col tuo IQOS? Niente paura. Ci pensa il Servizio di Assistenza IQOS
IQOS nasce dalla tecnologia Philip Morris International per la realizzazione della visione del Gruppo di un futuro senza fumo. Una garanzia di qualità del prodotto e del servizio, ma allo stesso tempo di assistenza a tutti i fumatori adulti che decidono di abbandonare le sigarette in favore del tabacco riscaldato con il dispositivo IQOS. Nella quotidianità possono infatti verificarsi problemi o imprevisti.
E allora, cosa bisogna fare quando, per qualsiasi motivo, come ad esempio un errato utilizzo che ne infici caratteristiche e funzionalità, il dispositivo IQOS non si comporta come dovrebbe? Come ci si deve organizzare quando si rende necessaria la sostituzione di IQOS o di uno dei suoi componenti per difetti di conformità del prodotto? E quando si hanno semplicemente dubbi o richieste specifiche sul mondo IQOS?
È molto semplice. Basta rivolgersi a uno dei tanti canali di assistenza IQOS, che offrono l’opportunità a tutti gli utilizzatori IQOS di ottenere in tempi brevi risposte e soluzioni tutti i giorni in qualsiasi momento. Ecco quindi una breve guida che illustra a chi rivolgersi, quando e come, in caso di domande o problemi col proprio dispositivo IQOS, oppure quando si chiede una sostituzione del device in garanzia per difetti di fabbricazione.
Un servizio di assistenza costante ed efficace ricopre senza dubbio alcuno un ruolo di primo piano come garanzia di un’esperienza ottimale per l’utilizzatore finale. Per questo è stata sviluppata una rete di assistenza capillare su tutto il territorio nazionale, in grado di rispondere prontamente alle domande degli IQOS lovers. E risolvere problemi nell’utilizzo di IQOS, con interventi in garanzia per la sostituzione di IQOS o di uno dei suoi componenti per difetti di fabbricazione.
I punti di contatto con i nostri esperti sono molteplici e sono stati pensati per rispondere a ogni esigenza degli IQOS lover, andando dai canali più convenzionali ai canali social a canali del tutto innovativi. Vediamo nel dettaglio, punto per punto, come si articola il Servizio di Assistenza firmato IQOS.
1. Il Contact Center IQOS
Il centro nevralgico del sistema di assistenza è il Contact Center di IQOS. Qui lavora un numeroso team di esperti, pronti a rispondere ogni giorno alle domande degli utilizzatori IQOS, ma anche dei fumatori adulti interessati al riscaldamento del tabacco. L’obiettivo del team è soddisfare ogni richiesta in maniera puntuale e precisa, offrendo un valido supporto in qualunque fase dell’esperienza con il mondo IQOS. Dall’acquisto e dalla registrazione, fino ad arrivare alla soluzione delle problematiche che possono sorgere nel quotidiano legate all’uso del dispositivo e dei suoi accessori. Basta chiamare il numero verde 800 22 60 42, disponibile tutti i giorni, dalle 7 alle 22.
2. I canali social IQOS
In un mondo social anche IQOS si è dotato di alcuni canali di servizio ed assistenza sui principali social network, quali Facebook (IQOS Italia) e Twitter (IQOS Support Italia), entrambi attivi tutti i giorni, dalle 9 alle 20. Accedendo a queste pagine è possibile ricevere risposte o supporto dagli esperti IQOS in tempi brevi.
3. Altri contatti diretti IQOS
Altri contatti online diretti per avere assistenza in tempo reale sono la Live Chat – disponibile su IQOS.com tutti i giorni, dalle 9 alle 20 – e l’indirizzo email dedicato: servizioclienti@iqos.it.
4. Auto-diagnostica online
Per chi preferisce il “fai da te” lo strumento di auto-diagnostica può essere la risposta giusta. Di cosa si tratta esattamente?
L’auto-diagnostica è uno strumento estremamente facile e veloce da utilizzare, pensato per risolvere eventuali difficoltà che si possono riscontrare con il dispositivo, così da fare in modo che l’esperienza con IQOS non abbia mai una soluzione di continuità. Si tratta di un tool online e, come suggerisce il nome, è stato sviluppato per far sì che ognuno possa trovare una soluzione ai propri problemi legati a IQOS in maniera totalmente indipendente, senza bisogno né di recarsi in un negozio fisico, né di attendere la risposta di un esperto.
L’auto-diagnostica, infatti, individua i migliori consigli disponibili per porre rimedio a un problema riscontrato nell’utilizzo del riscaldatore di tabacco Philip Morris. Solo nel caso non sia concretamente possibile giungere a una soluzione, sarà lo stesso strumento online a guidare l’utente nella richiesta di sostituzione del proprio dispositivo IQOS e comunque in alcuni casi a rivolgersi al Contact Center IQOS.
Il servizio è naturalmente offerto agli IQOS lovers che hanno effettuato la registrazione su IQOS.com. Una volta effettuato l’accesso al proprio profilo inserendo le credenziali, per sfruttare l’auto-diagnostica bisognerà, infatti, accedere alla sezione “I tuoi dispositivi”, verificare che tutti i propri IQOS siano presenti (ed eventualmente aggiungere quello mancante tramite il tasto “Aggiungi un nuovo device”) e premere prima su “Gestisci Device” e poi su “Diagnostica dispositivo”, nel menu a tendina che si aprirà in corrispondenza del dispositivo selezionato. Da qui inizierà la procedura per la ricerca di una soluzione, utile e comoda soprattutto per chi ama mettersi in gioco quotidianamente.
È più facile da provare che da spiegare.
5. Il servizio di Virtual Coaching & Coaching
Il Virtual Coaching è un ulteriore servizio di supporto cui si accede dopo l’acquisto. In sostanza si può beneficiare dell’aiuto di un esperto IQOS, cui rivolgere domande e richiedere assistenza.
I fumatori adulti che sono, invece, interessati a scoprire il mondo IQOS ma che prima di prendere una decisione vogliono metterlo alla prova, possono ricevere invece la guida di un IQOS Expert. Si tratta di un vero e proprio “allenatore personale”, di cui il fumatore adulto interessato può beneficiare per ricevere tutte le informazioni che occorrono a chi in effetti si sta avvicinando a questo nuovo modo di consumare il tabacco. Per coloro di questi che iniziano la prova senza impegno del dispositivo, l'Expert spiegherà come funziona la tecnologia di Philip Morris che riscalda il tabacco, come usarlo correttamente e avere un’esperienza ottimale, come effettuarne la pulizia e sarà a disposizione per chiarire qualsiasi altro dubbio in merito.
Al termine del periodo di prova il potenziale IQOS user una volta restituito il dispositivo potrà acquistarne uno tutto suo ed entrare nel futuro smoke-free pensato da Philip Morris. Il consumatore potrà acquistare il suo kit in uno dei punti vendita IQOS o sullo store online. In caso contrario avrà comunque avuto la possibilità di sperimentare qualcosa di profondamente innovativo e diverso.
6. I punti vendita IQOS
Per chi preferisce il contatto umano abbiamo previsto diverse soluzioni, che vanno dalle Embassy alle Boutique, passando per gli Store e le Lounge. I punti vendita IQOS distribuiti su tutto il territorio nazionale sono innumerevoli, e ognuno di questi è strutturato per offrire la miglior esperienza possibile anche in termini di assistenza post-vendita.
7. L’Assistenza Internazionale
IQOS segue i suoi user ovunque: in auto, in una passeggiata sulla spiaggia italiana o a spasso per le vie centrali di una città estera. Non poteva pertanto mancare un’Assistenza Internazionale, da contattare nel caso la necessità di un supporto sorga mentre si è lontani dall’Italia, per lavoro o per piacere. Basta chiamare il numero 00 800 2559 2559 per avere da IQOS la garanzia di un aiuto sempre celere e preciso.
Una sola avvertenza. Le opzioni di servizio, la disponibilità del dispositivo IQOS e dei suoi componenti, i tempi di risposta, i termini di garanzia e consegna possono variare a seconda del Paese di riferimento.
Un’assistenza a 360°
Da quanto detto finora dovrebbe essere quindi chiaro come l’offerta di IQOS sia vasta anche dal punto di vista del supporto ai propri utenti. Essi infatti, possono rivolgersi a tutti i canali descritti nei paragrafi precedenti per ricevere chiarimenti sul dispositivo e su tutte le sue componenti, oltre a consigli pratici sull’utilizzo di tutti i giorni, sulla pulizia e la manutenzione.
Per non parlare dell’aiuto che può essere fornito anche durante gli acquisti sull’e-commerce, o nelle fasi di gestione dei resi di ordini effettuati tramite il canale online, o ancora con la scelta della modalità di pagamento in contrassegno.
Non vanno dimenticate le informazioni ufficiali che possono essere richieste su come partecipare a programmi e iniziative in corso, o in merito a eventuali promozioni.
Qualche consiglio utile
Spesso si è propensi a dire “ci penso io a risolvere il problema”. È invece molto importanti essere guidati nell’utilizzo del dispositivo IQOS. E ricevere tutte le informazioni necessarie anche per superare gli ostacoli che possono presentarsi durante il periodo di primo utilizzo. Abbiamo elencato alcune dritte che vi saranno certamente d’aiuto nel sistemare i problemi più comuni del vostro IQOS per provare a risolvere in completa autonomia.
1. Soft Reset.
Per prima cosa può essere utile tentare un cosiddetto soft reset. La modalità di soft reset varia da dispositivo a dispositivo. Se si possiede un kit composto da due componenti, è opportuno ricordare che prima di procedere con il soft reset occorre inserire l’holder all’interno del caricatore tascabile.
In caso di dispositivo IQOS 2.4 Plus, il soft reset può essere effettuato premendo e rilasciando il tasto Bluetooth e quello di accensione contemporaneamente finché tutte le luci lampeggiano brevemente.
Se avete un dispositivo IQOS 3, il soft reset può essere fatto tenendo premuto il tasto del caricatore tascabile per 10 secondi prima di rilasciarlo. La luce dello stato della batteria si spegnerà, lampeggerà due volte e si dissolverà gradualmente per confermare il reset.
In caso, invece, di dispositivo IQOS Multi, occorrerà tenere premuto il tasto del caricatore tascabile per 10 secondi prima di rilasciarlo. L'intensità delle luci si abbasserà per poi alzarsi per confermare l'avvenuto reset.
2. Switch off.
Il più semplice e spesso il più efficace dei rimedi quando si ha a che fare con un dispositivo elettronico. Tenete premuto il tasto on/off e attendere lo spegnimento completo del caricatore. Dopodiché, prima di riaccenderlo, attendete un paio di minuti.
3. Reset dispositivo (detto anche hard reset).
Il reset dell’holder può essere un’altra via che vale la pena di percorrere in autonomia. Per procedervi, accendete l’holder senza inserirvi lo stick di tabacco HEETS. Quando il LED sarà fisso, tenete premuto il tasto di accensione per qualche secondo fino allo spegnimento; successivamente inserite l’holder nel caricatore e lasciate che venga caricato. A questo punto accendete nuovamente il dispositivo privo dello stick di tabacco al suo interno. Attendete un ciclo intero di funzionamento, fino al suo spegnimento automatico.
4. Pulizia accurata.
Anche la pulizia può essere una via verso la soluzione di molti problemi nel funzionamento di IQOS. Il consiglio è di effettuarla quotidianamente per evitare che si verifichino accumuli di residui di tabacco all’interno dell’holder e, in particolare, sulla lamina. Per procedere con una pulizia accurata, servitevi sia dell’apposito accessorio per la pulizia, sia degli specifici cleaning stick IQOS, seguendo le istruzioni della Guida Utente IQOS. Pulite inoltre regolarmente anche il cappuccio: basta sfilarlo e controllare che le fessure di aerazione non siano otturate.
IQOS è una garanzia!
Se avete letto fin qui, potrete dire senza tema di smentita di sapere tutto dell’assistenza approntata da Philip Morris per i suoi user. Ma c’è un’ultima cosa da ricordare, ed è la garanzia di IQOS. Più precisamente da quando ha validità, qual è la sua durata e cosa copre? Perché se è vero che si tratta di un argomento molto importante per qualunque prodotto e servizio, è altrettanto vero che nel caso dei dispositivi ad alto contenuto tecnologico lo è ancor di più.
Andiamo per ordine e rispondiamo ai tre quesiti appena proposti. Innanzitutto la garanzia legale decorre dal momento di consegna del dispositivo e ha una durata di due anni. Copre esclusivamente i difetti di conformità del prodotto e non i danni causati da uso improprio. Coperti dalla garanzia sono non solo il dispositivo e il caricatore, ma anche il cavo USB, l’adattatore USB e il kit per la pulizia in dotazione.
Per quanto riguarda gli eventi coperti, la garanzia si estende ai malfunzionamenti dovuti a difetti di conformità esistenti al momento della consegna; siano essi qualificabili in termini di materiali o di fabbricazione. Al contrario, eventuali rotture o malfunzionamenti causati dall’usura ordinaria o da un utilizzo improprio, così come i danni estetici (per esempio graffi, ammaccature), sono esclusi dall’ambito di copertura della garanzia. Per questo, prima dell’utilizzo, per non incorrere in danni accidentali dovuti a un uso non corretto, è sempre importante leggere la Guida Utente IQOS o richiedere supporto attraverso uno dei tanti canali a disposizione.
Infine, un’ultima precisazione.
Sempre in accordo con la legge, i malfunzionamenti che si manifestano nei primi sei mesi si presumono difetti di fabbrica, coperti dalla garanzia. Diversamente, nel periodo che va dai sei mesi ai due anni dalla consegna del dispositivo (validità della garanzia), sarà necessario verificare se si tratti di un difetto di conformità (coperto da garanzia), o, viceversa, di un difetto derivante dall’uso improprio e, come tale, non coperto da garanzia.