Inserisci mese e anno di nascita per confermare di essere un maggiorenne fumatore o utilizzatore di altri prodotti contenenti nicotina.

Conferma

Questo sito è destinato solo a maggiorenni fumatori o utilizzatori di altri prodotti contenenti nicotina

We Care

Questo sito contiene informazioni sui nostri prodotti da utilizzare con tabacco e abbiamo bisogno della tua età per accertarci che tu sia un maggiorenne in Italia che continuerebbe a fumare o a usare prodotti contenenti nicotina. I nostri prodotti da usare con appositi stick di tabacco non sono un'alternativa allo smettere e non sono concepiti come strumenti di supporto alla cessazione. Non sono privi di rischi. Gli stick di tabacco contengono nicotina, sostanza che provoca dipendenza. Uso riservato a soli adulti. Per maggiori informazioni visita la sezione Cosa Sapere di questo sito.
Riscaldatore di tabacco: che cos’è e come funziona
Rappresentazione grafica di un riscaldatore di tabacco

Riscaldatore di tabacco: che cos’è e come funziona

Che cosa sono i riscaldatori di tabacco? Come funziona la tecnologia che scalda il tabacco invece di bruciarlo? Approfondiamo cosa c’è da sapere sui dispositivi a tabacco riscaldato.

Il riscaldatore di tabacco si presenta come un’alternativa alle sigarette tradizionali. Infatti i primi scaldano il tabacco non producendo combustione, né fumo, differenziandosi completamente dalle sigarette. Oggi scopriremo che cos’è un riscaldatore di tabacco e il suo funzionamento.

Indice degli argomenti

Che cos’è il riscaldatore di tabacco e quali sono le altre alternative alle sigarette tradizionali

Ad oggi, possiamo distinguere due principali categorie di prodotti: i riscaldatori di tabacco e, dall’altro lato, le sigarette elettroniche o e-cig.

I riscaldatori di tabacco sono dispositivi che scaldano stick di tabacco appositamente progettati che producono vapore. In questi dispositivi non c’è combustione: le temperature che raggiungono sono inferiori a quelle delle sigarette tradizionali e non producono, di conseguenza, né fumo né cenere.

Anche le sigarette elettroniche possono essere considerate alternative alle sigarette tradizionali: questa categoria di prodotti non produce fumo né combustione e, nonostante un funzionamento molto diverso, hanno dei punti in comune con i riscaldatori di tabacco.


Le differenze tra riscaldatori di tabacco e sigarette elettroniche

Approfondiamo le differenze tra i riscaldatori di tabacco e le sigarette elettroniche.

Riscaldatori di tabacco e sigarette elettroniche sono delle alternative alle sigarette e appartengono entrambi alla categoria di prodotti senza fumo. Tuttavia, ci sono delle grandi differenze tecnologiche.

I riscaldatori di tabacco funzionano tramite il riscaldamento di stick di tabacco appositamente progettati. Le sigarette elettroniche rispetto ai riscaldatori di tabacco offrono una tecnologia totalmente diversa: non è presente tabacco e in generale questi dispositivi riscaldano liquidi aromatizzati che possono contenere nicotina o meno. Nonostante esistano diverse tipologie di e-cig, la tecnologia alla base di questi dispositivi non cambia: in ogni modello di sigaretta elettronica è presente un elemento riscaldante alimentato a batteria che riscalda il liquido e lo trasforma in vapore.

Le e-cig quindi non producono fumo, ma scaldano liquidi. Inoltre, il liquido può contenere una quantità variabile di nicotina e il vapore che viene aspirato può essere scelto tra tantissimi gusti.

Come funziona la tecnologia dei riscaldatori di tabacco

Ad oggi esistono due modi per riscaldare il tabacco: tramite una lamina che scalda lo stick o attraverso il riscaldamento a induzione. Nei dispositivi che scaldano il tabacco di vecchia generazione all’interno è presente una lamina che penetra lo stick non appena viene inserito nel dispositivo. Tramite la lamina lo stick viene scaldato senza combustione e viene generato il vapore di tabacco.

L’ultima tecnologia approdata sul mercato, invece, è quella a induzione. I modelli più recenti di riscaldatori di tabacco inducono il calore un sistema a induzione. Il dispositivo, di conseguenza, non necessita di essere pulito e non ha lamina.

Come sono fatti gli stick di tabacco

Gli stick di tabacco sono appositamente progettati per i riscaldatori di tabacco e solitamente non possono essere utilizzati per altri modelli o marche di dispositivi. La ragione è semplice: per ogni modello e tecnologia di riscaldatore di tabacco esistono degli appositi stick e tutti gli altri molto probabilmente non sono compatibili.

A seconda della tecnologia del riscaldatore di tabacco, può essere presente anche un elemento riscaldante in metallo, così come accade per i nuovi dispositivi della linea IQOS ILUMA: vengono riscaldati direttamente dall’interno tramite induzione e forniscono un’esperienza di gusto di livello superiore.

Quali sono i modelli più comuni di riscaldatore di tabacco?

In commercio sono diversi i marchi che producono e distribuiscono dispositivi che scaldano il tabacco senza bruciarlo. A seconda del modello, possiamo distinguere due categorie di prodotti: quelli dal design compatto tutto in uno e quelli dal design composto da due componenti (Holder e Charger).

Nei riscaldatori di tabacco con Holder e Charger troviamo due componenti necessari al funzionamento del dispositivo. Nell’holder può essere inserito lo stick di tabacco, mentre il charger è un caricatore tascabile grazie al quale può essere ricaricato l’holder. Solitamente questi dispositivi possono offrire intorno ai 2 utilizzi consecutivi e tra le 20 e 25 esperienze totali.

I dispositivi compatti, invece, vantano un design tutto in uno e sono tendenzialmente più pratici e tascabili. Inoltre, con una sola ricarica si possono effettuare solitamente tra le 20 e le 25 esperienze.

Come scegliere il riscaldatore di tabacco da acquistare

Sono tanti i fattori che si possono prendere in considerazione nella scelta del riscaldatore di tabacco. In primis, è importante essere certi dell’affidabilità del dispositivo che si sta per acquistare. I riscaldatori di tabacco sono infatti dispositivi tecnologici ed è importante essere certi della loro qualità di produzione.

In secondo luogo, potrebbe essere importante verificare di avere a propria disposizione punti vendita e canali di assistenza ben strutturati così da poter ricevere supporto.

Oltre a questi punti essenziali, è importante scegliere il proprio modello preferito in base al design e alle caratteristiche tecniche del dispositivo.

Colore, modello e accessori saranno dei plus che ti permetteranno di personalizzare il tuo dispositivo.

Quanto dura la batteria di un riscaldatore di tabacco?

I riscaldatori di tabacco sono in grado di offrire mediamente 20 esperienze con una ricarica completa, garantendo quindi un’autonomia abbastanza ampia.

I tempi di ricarica della batteria, inoltre, sono brevi. In media, per ricaricare completamente il riscaldatore di tabacco si impiegano meno di due ore.



Articoli correlati


Indice

Questo prodotto non è privo di rischi e fornisce nicotina che crea dipendenza. Solo per maggiorenni che altrimenti continuerebbero a fumare o ad usare altri prodotti con nicotina.