Karim Rashid con IQOS a Palermo Capitale della Cultura 2018
Il designer di fama internazionale presenta l’installazione “Konverse” protagonista del progetto IQOS WORLD di Philip Morris International. Ancora una volta IQOS è protagonista con il suo dispositivo smoke-free. In occasione di Palermo Capitale della Cultura 2018, presenta il progetto IQOS WORLD.
L’installazione Konverse realizzata dal designer Karim Rashid, sarà in mostra fino al 21 ottobre 2018 presso gli spazi dell’IQOS Lounge in Piazza Castelnuovo. Il progetto, presentato in occasione della Milano Design Week 2018, è pensato per essere una riflessione intorno ai concetti di innovazione, ricerca e volontà di superare i limiti del pensiero tradizionale. L’artista ha studiato per IQOS undici pattern per rappresentare il fil rouge tra i diversi elementi utilizzati per le cover in edizione limitata.
Con la partecipazione a Palermo Capitale della Cultura 2018 Philip Morris International porta la contemporaneità in uno dei luoghi più suggestivi della città. Questo progetto conferma il legame con il design, mondo con cui condivide la visione di costruire un futuro diverso.
Giulia Biasin e Karim Rashid insieme per IQOS World
“L’obiettivo è raccontare l’enorme cambiamento che l’azienda sta vivendo – dichiara Giulia Biasin, Director Brand Retail & Merchandising di Philip Morris Italia – abbiamo deciso di coinvolgere il designer internazionale Karim Rashid, un vero game changer che si è sempre distinto per la sua attenzione all’innovazione, alla tecnologia e per la sua idea democratica del design. Ed è proprio questo lo scopo del progetto IQOS World – continua Biasin – grazie al quale vorremmo raggiungere il maggior numero di fumatori adulti per proporre loro un innovativo cambiamento. In un anno così importante per questo capoluogo della cultura, IQOS sceglie Palermo. Una realtà ricca di storia e contaminazioni culturali, selezionata per dare valore aggiunto a un progetto che, come la città, è in continuo mutamento e pronto all’esplorazione di nuovi mondi”.
Concorda Rashid, che commenta: “Il design rivoluzionario di IQOS ci permette di credere realmente in un ideale futuro sostenibile. Il miglioramento della società è proprio il senso più profondo del design. È grazie al design che si realizza infatti il progresso dell’umanità e si riesce a modellare un mondo più umano e sperimentale. Il progetto che ho pensato per IQOS intende proprio rappresentare questa visione ottimistica e progressista del futuro”.
IQOS, grazie alla tecnologia HeatControl, rappresenta una vera e propria rivoluzione tra le alternative al fumo tradizionale. Il dispositivo permette di scaldare il tabacco ad una temperatura costante e controllata senza dover innescare il processo di combustione.
Leggi la rassegna stampa dedicata :