IQOS 3 arriva in Giappone per tutti gli appassionati di riscaldamento del tabacco
IQOS 3 arriva in Giappone. Tra i fumatori adulti è boom dei nuovi device che scaldano il tabacco senza bruciarlo. Oggetti di culto per design ed estetica, sono estremamente apprezzati per tutti i benefici che offrono come alternativa al fumo e alla sigaretta tradizionale.
Non solo tecnologia, ma anche tradizione
In Giappone tutti sono appassionati di tecnologia e manga, tutti sono legati alla cultura tradizionale. Tutti sanno che una delle parole d’ordine è “rispetto” e moltissimi sono gli adulti che fumano. Circa 20 milioni sono al momento coloro i quali amano il rito del consumo del tabacco. Il governo ha proibito l’utilizzo delle sigarette praticamente ovunque. Di conseguenza, sono state create, anche per la strada, delle smoking area in vetro trasparente dove tutti coloro che lo desiderano possono fumare non solo le sigarette classiche, ma anche quelle elettroniche e i device di ultima generazione che scaldano e non bruciano il tabacco.
Tokyo, dove il rispetto è fondamentale
Proprio questi ultimi sono amatissimi. Le vendite registrano un incremento vertiginoso. Oltre 200 hotel e 800 ristoranti nella sola capitale nipponica permettono di usarli, mentre le sigarette tradizionali devono rimanere spente. I giapponesi li apprezzano perché non producono fumo né cenere e riducono l’odore persistente. Questo rappresenta un segno di rispetto accolto molto positivamente dalla società nipponica.
Fumo out. Tabacco scaldato in.
Una tendenza emersa chiaramente nel 2017, quando il mercato dei device heat-not-burn ha toccato quota 7% con una crescita costante. “Non mi stupirei che in 3 anni si possa passare al 50%, la prima volta al mondo, il Giappone potrebbe essere il primo paese a raggiungere questo risultato” – queste le parole di André Calantzopoulos, CEO di Philip Morris International e pioniere del riscaldamento del tabacco. Un successo sostenuto anche da importanti riscontri scientifici.
IQOS conquista il Sol Levante
In Giappone nel solo 2018 IQOS è stato scelto da circa 3 milioni di fumatori raggiungendo una quota di mercato del 15,8%. Un successo che nasce da radici culturali. Prima fra tutte la passione per la tecnologia, in Giappone nascono costantemente store multipiano con gli ultimi ritrovati high tech, tra i quali IQOS si è inserito perfettamente, dando vita ad un storia di successo che “ha sorpreso la stessa Philip Morris”, come afferma ancora Calantzopoulos.
Una delle più importanti IQOS Lounge di Tokyo si trova a Ginza, quartiere chic, dove sono presenti gli show room delle griffe più importanti del settore moda e accessori. La Lounge si inserisce perfettamente in questo contesto. Dislocata su due piani, è una vera e propria boutique, dove i fumatori e gli utilizzatori di IQOS possono degustare un caffè scelto in abbinamento al proprio gusto di tabacco, personalizzare il device con cover di ogni tipo, acquistare la vasta gamma di accessori ed edizioni limitate.
Leggi la rassegna stampa dedicata :